Ricorso TAR su Calendario Venatorio
Si comunica che la decisione del TAR circa il ricorso ambientalista contro il Calendario Venatorio della Regione Toscana è stata posticipata a novembre 2019.
Puoi visualizzare tutte le news e comunicazioni ordinate secondo la data di pubblicazione oppure scegliere di visualizzare solo le news o solo le comunicazioni selezionando i pulsanti sottostanti.
Si comunica che la decisione del TAR circa il ricorso ambientalista contro il Calendario Venatorio della Regione Toscana è stata posticipata a novembre 2019.
FIRENZE – Termina martedì 24 settembre, in anticipo rispetto alla data prevista del 1 ottobre, il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. Lo comunica l’organizzazione antincendi boschivi della Regione Toscana, ricordando che anche nel periodo in cui è conclusa la fase di massimo rischio resta comunque in vigore tutta una serie di…
Leggi tuttoFIRENZE – E’ stato posticipato al 30 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale. La proroga di ulteriori quindici giorni si è resa necessaria a causa del previsto mantenimento, per tutto il mese…
Leggi tuttoNell’ambito di una corretta gestione faunistica e di un generale miglioramento delle conoscenze sull’attività venatoria, l’Ufficio Caccia della Regione Toscana ha avviato dal 2017 un progetto di monitoraggio dei carnieri dagli appostamenti fissi alla selvaggina migratoria. Sono stati coinvolti titolari di appostamenti fissi alla minuta selvaggina ed ai palmipedi e trampolieri, al fine di raccogliere…
Leggi tuttoNei giorni 1 e 8 settembre 2019 sarà possibile esercitare l’apertura anticipata della caccia ad alcune specie di uccelli. L’attività venatoria sarà consentita esclusivamente da appostamento e nel solo ATC di residenza venatoria o nelle Aziende Faunistico Venatorie. E’ quanto prevede la delibera approvata oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura, Marco Remaschi. Queste,…
Leggi tuttoLA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE REMASCHI HA APPROVATO I GIORNI DI PREAPERTURA PER DOMENICA 1 E 8 SETTEMBRE 2019 E PERTANTO DI CONSENTIRE: 1) la caccia da appostamento il giorno domenica 1 settembre 2019, dalle ore 6,00 alle ore 19,00 (ora legale) alle specie: tortora (Streptopelia turtur), gazza, ghiandaia e cornacchia grigia su…
Leggi tuttoRiportiamo così come ci arriva circolare della Regione Toscana circa l’utilizzo di richiami negli appostamenti fissi e temporanei: Facendo seguito ad alcune richieste di chiarimento pervenute circa l’utilizzo dei richiami negli appostamenti, specialmente nelle giornate di pre-apertura della caccia, si fornisce il seguente parere. Fatto salvo lo storno, per il quale sussiste in tutte le…
Leggi tuttoIl crudo è pericoloso. Se preparato con materia prima non controllata lo è molto, ma molto, di più. Come già visto recentemente su Medical Facts, questo vale per il pesce e per le uova. Vale, però, anche per la carne: soprattutto se proveniente da animali selvatici. Ci sono malattie infettive, oggi molto rare, che fino…
Leggi tuttoLa Regione Toscana rende noto: In relazione a quanto indicato relativamente all’utilizzo della App Toscaccia (tesserino venatorio digitale) nel Calendario Venatorio regionale approvato con dgrt n. 970/2019 e alla procedure per il rilascio/ritiro del tesserino venatorio e allegato giallo alla licenza di caccia, si fa presente quanto segue: 1) i cacciatori che hanno utilizzato la…
Leggi tuttoSi comunica che, a partire dal 26 agosto 2019, l’ATC 3 Siena Nord sarà operativo nella nuova sede di Via Leonida Cialfi 29 (Siena). I recapiti telefonici ed email resteranno invariati. Nella settimana dal 19 al 23 agosto saremo ancora in fase di riorganizzazione, quindi consigliamo di contattarci via email scrivendo a info@atcsienanord.it Ricordiamo che…
Leggi tutto