Preapertura 2022

In data 29 agosto 2022, la Giunta Regionale ha approvato le delibere per la preapertura della stagione venatoria. La preapertura è fissata per giovedì 1 settembre 2022, dalle ore 6:00 alle ore 19:00 (ora legale) ed è consentita per le seguenti specie: tortora (Streptopelia turtur), piccione (Columba livia forma domestica) e storno (Sturnus vulgaris). Si…

Caccia in deroga allo storno 2022

La Giunta Regionale Toscana ha approvato lo scorso 13/06/2022 la delibera n° 645 nella quale si autorizza La caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2022/2023. Il dispositivo permette il prelievo dello storno nei vigneti, negli oliveti e nei frutteti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali…

Controllo ungulati, la Consulta conferma: impostazione regionale elemento di tutela

La Corte Costituzionale conferma l’impostazione legislativa della Regione Toscana sugli interventi di controllo degli ungulati nelle aree protette e sul prelievo dello storno in deroga per la salvaguardia delle colture agricole come olivi, viti e frutta. “C’è un doppio motivo di soddisfazione – commenta la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – per questa decisione…

Trasmissione dei dati degli storni abbattuti in deroga

E’ necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei capi di storno abbattuti in deroga sia comunicata dai singoli cacciatori o dalle loro associazioni alla Regione Toscana   Ai sensi della Delibera n. 1054 del 27.07.2020, che integra la Delibera n. 589 del 11.05.2020, è necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei…

Preapertura 2020

La Giunta Regionale, con Delibera n. 1181 del 25/08/2020, ha approvato la Preapertura 2020. Ecco i dettagli: 1) Consentita la caccia da appostamento i giorni mercoledì 2 settembre 2020, dalle ore 6.00 alle ore 19.00 (ora legale) e domenica 6 settembre 2020, dalle ore 6.00 alle ore 19.00 (ora legale), alla specie tortora (Streptopelia turtur)…

Modalità richiesta abbattimenti

Le Aziende Agricole e/o singoli proprietari e conduttori iscritti all’anagrafe regionale delle aziende agricole, possono richiedere interventi di controllo ai sensi dell’Art.37 della l.r. 3/1994 tramite la procedura informatizzata messa a disposizione da ARTEA. L’istanza è inoltrata mediante la compilazione della Domanda Unica Aziendale (DUA) relativa al controllo della fauna selvatica “LR 3/1994 Art.37” predisposta…

Conteggio storni abbattuti

La Regione Toscana ricorda a tutti i cacciatori che, ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 799 del 17/06/2019 “Stagione venatoria 2019/2020, prelievo in deroga della specie storno (Sturnus vulgaris)” è obbligatorio, per tutti coloro che abbiano abbattuto almeno uno storno entro il 10 novembre 2019, comunicare alla Regione Toscana il numero di capi…