• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Progetto monitoraggio carnieri selvaggina migratoria

4 settembre 2017Comunicazioni, News

Comunicazione della Regione Toscana ai titolari di appostamento fisso

SCARICA LA COMUNICAZIONE

SCHEDA RILEVAMENTO PICCOLA MIGRATORIA

SCHEDA RILEVAMENTO PALMIPEDI

 

Nell’ambito di una corretta gestione faunistica e di un generale miglioramento delle conoscenze
sull’attività venatoria, l’Ufficio Caccia della Regione Toscana intende avviare un progetto di
monitoraggio dei carnieri dagli appostamenti fissi alla selvaggina migratoria. In particolare
intendiamo coinvolgere i titolari di appostamenti fissi alla minuta selvaggina ed ai palmipedi e
trampolieri, al fine di raccogliere dati che si riveleranno utilissimi per approfondire la conoscenza
sui fenomeni di migrazione e svernamento delle specie oggetto di caccia. Il futuro dell’attività
venatoria passa infatti anche attraverso una seria partecipazione alla gestione faunistica dei
cacciatori migratoristi. L’ambito regionale inoltre è adeguatamente ampio per valutare fenomeni
complessi come le migrazioni autunnali e gli spostamenti durante l’inverno.
Ci teniamo a sottolineare che l’eventuale partecipazione a questi progetti è volontaria e che i dati
che ci verranno forniti rimarranno assolutamente anonimi, elaborati unicamente dai funzionari
dell’Ufficio Caccia.
Le modalità di partecipazione sono molto semplici: coloro che vorranno partecipare dovranno
semplicemente fornire il proprio nominativo, il numero di appostamento fisso, il Comune e la
Provincia ove esso ricade, un indirizzo email cui poter indirizzare il registro di caccia e le successive
comunicazioni, e possibilmente un numero di telefono (meglio se cellulare). Ad ogni partecipante
verrà inviato per email un registro di caccia molto semplice (vd. illustrazione), che dovrà essere
stampato; durante la stagione venatoria i partecipanti al progetto dovranno riempirlo, indicando la
presenza al capanno ed i capi abbattuti per specie. Molto importante è segnare la presenza al
capanno anche se non è stato preso nessun animale. Infatti dai dati di presenza si può capire
realmente la presenza maggiore o minore di animali in relazione appunto allo sforzo di caccia. Si
raccomanda l’assoluta veridicità dei dati segnati sul registro: se i dati sono falsati si inficia la
correttezza scientifica del progetto! Alla fine della stagione venatoria il registro dovrà essere
scansionato e inviato per email a federico.merli@regione.toscana.it, oppure inviato per posta a
Ufficio Caccia Regionale – Via Manzoni 16 – 50121 Firenze o consegnato a mano agli Uffici Caccia
Territoriali.
Il nostro personale (Dott. Federico Merli, 0554386466 – 348/7941298,
federico.merli@regione.toscana.it) è a disposizione per qualsiasi ulteriore spiegazione.

appostamento fissomigratoriaregione toscana
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Braccate area non vocata 2025-2026
22 settembre 2025
Fornitura selvaggina 2026
18 settembre 2025
Bando miglioramenti ambientali 2025-2026 in area vocata
18 settembre 2025
Convocazione C di G Siena Nord 11-09-25 ore 15.00
1 settembre 2025
Caccia al cinghiale nelle aree non vocate 2025-2026
28 agosto 2025
Apertura nuovo centro di sosta selvaggina
18 agosto 2025
Archivi
  • settembre 2025 (4)
  • agosto 2025 (3)
  • luglio 2025 (13)
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (9)
  • aprile 2025 (11)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (18)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (6)
  • ottobre 2024 (12)
  • settembre 2024 (12)
  • agosto 2024 (9)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (7)
  • maggio 2024 (21)
  • aprile 2024 (4)
  • marzo 2024 (19)
  • febbraio 2024 (7)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (13)
  • novembre 2023 (1)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (12)
  • agosto 2023 (4)
  • luglio 2023 (7)
  • giugno 2023 (7)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio cane limiere capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti coronavirus daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lanci lepre migratoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl