• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Gara di Tiro: Memorial Sergio Bellacci

29 aprile 2016News

2° Memorial Sergio Bellacci – Sabato 21 Maggio 2016

Il Distretto di Caccia di Selezione di Sarteano, in collaborazione con Urca Siena, organizza un Incontro di Tiro di Caccia, c/o i Poligoni “La Folce” Magione (PG) il giorno 21 Maggio 2016 alle ore 09:00 per la Categoria armi da caccia secondo la normativa vigente, ad anima rigata, non semiautomatiche, munite di ottica di puntamento.
Tiri seduti in appoggio su banco, a sagoma fissa di capriolo, obbligatori: 5 colpi a m. 100; facoltativi in aggiunta:
– 2 colpi a m. 200
– 2 colpi a m. 300
nel tempo complessivo tra tiri obbligatori e facoltativi, di 10 minuti.
Turni di Tiro: Sabato 21 maggio 2016 dalle 9,00 alle 12,30.
Premi per i primi tre classificati. Calcolando il punteggio complessivo valevole, e in caso di ripetizione, della sola sessione di tiro migliore. Verrà sommato il punteggio ottenuto con i tiri obbligatori, aggiungendo il punteggio ottenuto con gli eventuali tiri facoltativi.
Quota Iscrizione: € 10,00, gratuita per le ladies.
Quota Piazzola di Tiro: € 15,00.
Quota Ripetizione Prova di Tiro: € 10,00, solo una volta, e subordinatamente alla possibilità di soddisfare tutti i richiedenti la Ripetizione della Prova di Tiro.

REGOLAMENTO:
1. La partecipazione alla Prova di Tiro è aperta a tutti i cacciatori di selezione, muniti di idoneo porto d’armi in corso di validità e copertura assicurativa.
2. Ciascun partecipante è tenuto a prendere visione del presente regolamento e delle norme presenti nello Stand di tiro, sollevando l’Organizzazione e l’Associazione da qualsiasi conseguenza civile e penale conseguente l’inosservanza dei predetti regolamento e norme da parte di ciascun partecipante, che ne risponde personalmente.
3. Ciascun partecipante, che si iscrive, accetta il presente regolamento, e si assume ogni responsabilità relativamente alle condizioni e all’uso delle armi e munizioni che utilizza nella prova di tiro.
4. È ammesso solo l’uso di armi da caccia secondo la normativa vigente, ad anima rigata, non semiautomatiche, munite di ottica di puntamento. dette armi possono essere equipaggiate (ferma restando l’appartenenza alla categoria armi da caccia): di canna pesante; di freno di bocca; di appoggio solo anteriore, anche solidale con l’arma (per es. bipode). Ad eccezione del banco, del corpo e degli arti del tiratore, è vietato qualsiasi altro appoggio
posteriore dell’arma (quali qualsiasi tipo di supporto integrato o libero, sacchetti, coniglietti e Rest monolitici e a segmenti). È permesso qualsiasi ingrandimento dell’ottica, per agevolare il tiratore in base alle sue capacità visive anche conseguenti l’età.
5. Durante i tiri, la piazzola sarà occupata solo dal tiratore, questo eventualmente personalmente utilizzerà lo spektive, è vietata la presenza di altra persona a qualsiasi titolo.
6. La prova di Tiro si articola: tiro seduti in appoggio su banco, a sagoma fissa di capriolo, obbligatori: 5 colpi a m. 100; facoltativi in aggiunta: 2 colpi a m. 200 e/o 2 colpi a m. 300, nel tempo complessivo tra tiri obbligatori e facoltativi di 10’.
7. Il punteggio complessivo ottenuto da ciascun tiratore, verrà calcolato:
a) Considerando solo i colpi che hanno attinto l’area dell’8-9-10 dei bersagli. Nel caso venga attinta l’interlinea tra le varie aree del bersaglio: se il colpo interessa il margine corrispondente all’area di punto inferiore, viene attribuito il punto inferiore, viceversa se il colpo interessa l’interlinea anche solo lambendo l’area di punto superiore, viene attribuito il punto superiore.
b) Verrà sommato il punteggio ottenuto con i tiri obbligatori, aggiungendo il punteggio ottenuto con gli eventuali tiri facoltativi.
c) In caso di ripetizione, verrà considerata la sola sessione di tiro migliore.
d) In caso di parità di punteggio, prevarrà il tiratore che ha ottenuto il miglior punteggio nella prima sessione di tiro. Persistendo la parità di punteggio, prevarrà il tiratore che ha ottenuto il miglior punteggio con il maggior numero di colpi vicino alla mouche, misurando dal margine esterno dei fori dei colpi al margine esterno dell’interlinea tra l’area del 10 e la mouche.
e) I partecipanti, potranno visionare il proprio e gli altrui bersagli, tirati, solo dopo l’esposizione a cura della Commissione di Tiro.
Reclami
Eventuali reclami potranno essere inoltrati alla Commissione di Tiro, solo entro 15’ dall’esposizione della relativa classifica. Dovranno essere per iscritto e con la corresponsione della cauzione di € 50,00, la quale verrà restituita in caso di accoglimento o incamerata dall’Associazione in caso di diniego.
Per ogni controversia afferente l’interpretazione del presente Regolamento, ha competenza esclusiva, definitiva e senza possibilità d’appello, la Commissione di Tiro.
Premiazione
Avrà luogo Sabato 21 Maggio 2016 c/o il Ristorante dei Poligoni “La Folce” Magione (PG), alle ore 15,00.
Pranzo sociale
Al termine dell’Incontro di Tiro di Caccia, chi vorrà e potrà, può partecipare c/o il Ristorante dei Poligoni “La Folce”, al piacevole convivio tra gente che condivide la naturale, legittima, atavica passione per la Caccia.
Per partecipare al pranzo sociale, è necessario appena giunti in loco, prenotarsi c/o il Ristorante dei Poligoni versando la quota di partecipazione di € 15,00.

Scarica il regolamento

caccia di selezione
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Piano Faunistico Venatorio Regionale – Procedura di VAS – incontri territoriali
23 ottobre 2025
Reciprocità venatoria tra Toscana, Umbria e Lazio per la sv 2021-2022
2 ottobre 2025
Bando miglioramenti ambientali 2025-2026 in area vocata
18 settembre 2025
Caccia al cinghiale nelle aree non vocate 2025-2026
28 agosto 2025
Apertura nuovo centro di sosta selvaggina
18 agosto 2025
Preapertura 2025
30 luglio 2025
Archivi
  • ottobre 2025 (13)
  • settembre 2025 (4)
  • agosto 2025 (3)
  • luglio 2025 (13)
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (9)
  • aprile 2025 (11)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (18)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (6)
  • ottobre 2024 (12)
  • settembre 2024 (12)
  • agosto 2024 (9)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (7)
  • maggio 2024 (21)
  • aprile 2024 (4)
  • marzo 2024 (19)
  • febbraio 2024 (7)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (13)
  • novembre 2023 (1)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (12)
  • agosto 2023 (4)
  • luglio 2023 (7)
  • giugno 2023 (7)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio cane limiere capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti coronavirus daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lanci lepre migratoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl