• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Comunicato ATC su emergenza caprioli

14 giugno 2016Comunicazioni

Piani di prelievo del capriolo 2016-17: la proposta dell’ATC Siena pesantemente tagliata dall’ISPRA. Nell’anno della Legge Obiettivo per il contenimento degli ungulati il piano approvato non inciderà sulla riduzione dei danni all’agricoltura

Siamo al paradosso e purtroppo come ATC all’impotenza: nell’anno iniziale della Legge Obiettivo sugli Ungulati, varata dal Consiglio Regionale della Toscana nel febbraio di quest’anno per contenere una presenza ormai insostenibile di cinghiali e di caprioli, nelle nostre campagne, universalmente riconosciuta come eccessiva per l’agro ecosistema Toscano, i Piani di prelievo del capriolo proposti dall’ATC Siena, supportati dai censimenti annuali, sono stati purtroppo significativamente ridotti dall’ISPRA .

Preoccupa poi il numero sempre più crescente degli incidenti automobilistici, taluni anche gravi, causati da cinghiali e soprattutto caprioli.

Il Piano proposto dall’ATC SIENA aveva, per la stagione 2016-17, come obiettivo il prelievo di 9125 caprioli calcolati considerando di prelevare circa il 25% dei capi presenti sul territorio senese.

Un prelievo strettamente conservativo come indicano le stesse linee guida per la gestione dei cervidi edito dall’ISPRA medesimo.

L’ISPRA, inspiegabilmente, ha ridotto il piano di oltre 3.000 capi, autorizzandone di 6009.

L’ATC SIENA, che aveva salutato con favore il varo della Legge Toscana, presupponendo di poter gestire utilmente le popolazioni di ungulati che arrecano alla sola agricoltura del territorio oltre 720.000 euro di danni su base annua, si vede con questo piano, pesantemente rimaneggiato dall’ISPRA, fortemente penalizzato.

In Toscana è emergenza Ungulati, tanto da rendere necessario il varo di una legge speciale operativa per i prossimi tre anni, la così detta Legge Obiettivo.

L’ ATC SIENA vede tagliato pesantemente il piano di contenimento dei caprioli, di oltre il 34%, con Distretti di caccia di selezione con prelievi assegnati risibili, senza apparenti motivi tecnici; questa decisione rende inspiegabile per il mondo agricolo e per i cacciatori capire le logiche che vi sovrintendono, in presenza di accertati e documentati incrementi delle popolazioni.

Con l’ATC vengono penalizzati l’intero mondo agricolo e gli stessi cacciatori che pur con le innumerevoli difficoltà del momento si accingevano ad operare il prelievo venatorio.

Operando in questo modo temiamo che tutti gli Enti territoriali e quelli di Gestione della Fauna selvatica, ISPRA in primis, perdano solo di credibilità nell’opinione degli agricoltori e dei cacciatori che, nel bene e nel male, rappresentano oggi un valido presidio del territorio i primi e l’unica risorsa per poter svolgere la gestione della fauna selvatica nel territorio a caccia programmata, i secondi, in maniera certamente perfettibile, ma estensiva e, soprattutto, non onerosa.

L’ATC Siena chiede pertanto con forza che venga ripristinato il piano proposto, verificato con censimenti sul campo, equilibrato nei numeri, concorde con le direttive della Legge obiettivo e entro le percentuali previste dai documenti tecnici e dalle linee guida che lo stesso ISPRA ha pubblicato.

Crediamo che con l’ATC debbano far sentire la loro voce anche il mondo agricolo, a partire dai Consorzi di Tutela del Vino, e il mondo venatorio, inutilmente penalizzato.

Siena, 14 giugno 2016

Scarica il comunicato

caccia di selezionecapriolo
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Braccate area non vocata 2025-2026
22 settembre 2025
Fornitura selvaggina 2026
18 settembre 2025
Bando miglioramenti ambientali 2025-2026 in area vocata
18 settembre 2025
Convocazione C di G Siena Nord 11-09-25 ore 15.00
1 settembre 2025
Caccia al cinghiale nelle aree non vocate 2025-2026
28 agosto 2025
Apertura nuovo centro di sosta selvaggina
18 agosto 2025
Archivi
  • settembre 2025 (4)
  • agosto 2025 (3)
  • luglio 2025 (13)
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (9)
  • aprile 2025 (11)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (18)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (6)
  • ottobre 2024 (12)
  • settembre 2024 (12)
  • agosto 2024 (9)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (7)
  • maggio 2024 (21)
  • aprile 2024 (4)
  • marzo 2024 (19)
  • febbraio 2024 (7)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (13)
  • novembre 2023 (1)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (12)
  • agosto 2023 (4)
  • luglio 2023 (7)
  • giugno 2023 (7)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio cane limiere capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti coronavirus daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lanci lepre migratoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl