• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Preapertura 2022

30 agosto 2022Comunicazioni, News

In data 29 agosto 2022, la Giunta Regionale ha approvato le delibere per la preapertura della stagione venatoria.

La preapertura è fissata per giovedì 1 settembre 2022, dalle ore 6:00 alle ore 19:00 (ora legale) ed è consentita per le seguenti specie: tortora (Streptopelia turtur), piccione (Columba livia forma domestica) e storno (Sturnus vulgaris).
Si ricorda che è obbligatorio l’uso del tesserino digitale per segnare la giornata di caccia, la rendicontazione delle specie tortora (Streptopelia turtur) e del piccione (Columba livia forma domestica). Per quanto riguarda lo storno (Sturnus vulgaris), avendo questa specie un carniere regionale più ampio, è possibile scegliere se rendicontare i capi abbattuti o tramite tesserino digitale o tramite tesserino cartaceo.

Sempre per quanto riguarda il tesserino digitale, si ricorda che, anche se per la preapertura il cacciatore usa quest’ultimo, ha la possibilità di cambiare tale modalità di rendicontazione passando al tesserino venatorio cartaceo entro il giorno precedente l’apertura generale 2022/2023.

La preapertura può essere effettuata solo da cacciatori residenti anagraficamente in Toscana e solo nell’ATC di residenza venatoria.

 

INDICAZIONI PER CIASCUNA SPECIE

TORTORA (Streptopelia turtur)

Cattura

Modalità:
1. la caccia è consentita su tutto il territorio a caccia programmata e nelle Aziende Faunistico Venatorie
2. il carniere massimo giornaliero per la specie tortora (Streptopelia turtur) è di cinque capi per cacciatore fermo restando il limite stagionale di prelievo di 10 capi per cacciatore e il limite massimo regionale di 5000 capi
3. è obbligatorio l’utilizzo esclusivo del tesserino venatorio regionale digitale (APP Toscaccia)
4. tutti i capi di tortora prelevati devono essere segnati subito dopo l’abbattimento accertato nel tesserino venatorio regionale digitale (APP Toscaccia). Si ricorda che non è consentita la trascrizione del capo sul tesserino digitale prima del suo abbattimento
5. relativamente al territorio a caccia programmata la caccia è consentita nel solo ATC di residenza venatoria
6. la caccia è consentita ai soli cacciatori residenti anagraficamente in Regione Toscana
7. la caccia non è consentita all’interno delle Zone di protezione speciale (ZPS) e nelle ulteriori aree specificatamente indicate nel calendario venatorio 2022-23 di cui alla citata delibera della Giunta Regionale n. 815 del 18 luglio 2022
8. di sospendere il prelievo venatorio della tortora (Streptopelia turtur) al raggiungimento del 90% (4.500 capi) del numero dei capi prelevabili e di segnalare a tutti i cacciatori la sospensione tramite un messaggio telefonico /SMS)

 

PICCIONE (Columba livia forma domestica)

04_03_001_columba_livia_livia

Modalità:
1. il carniere massimo giornaliero per la specie piccione è di venti capi per cacciatore nel rispetto del limite stagionale di prelievo di 20.000 capi a livello regionale
2. è obbligatorio l’utilizzo esclusivo del tesserino venatorio regionale digitale (APP Toscaccia).
3. i capi di piccione (Columba livia forma domestica) prelevati devono essere segnati subito dopo il recupero nell’apposita sezione dedicata ai prelievi in deroga del tesserino venatorio regionale digitale. Si ricorda che non è consentita la trascrizione del capo sul tesserino digitale prima del suo abbattimento
4. per il prelievo in deroga del piccione (Columba livia forma domestica) possano essere utilizzati esclusivamente stampi della specie di riferimento
5. che il prelievo in deroga della specie piccione è consentito ai soli cacciatori residenti anagraficamente in Regione Toscana

MAGGIORI DETTAGLI SUL PRELIEVO DEL PICCIONE

 

STORNO (Sturnus vulgaris)

Starling-bird-removal-web-1000x1000

Modalità:
1. il carniere massimo giornaliero per la specie storno è di 20 capi per cacciatore nel rispetto del limite stagionale di prelievo di 25.000 capi a livello regionale
2. i capi di storno (Sturnus vulgaris) prelevati devono essere segnati subito dopo il recupero nell’apposita sezione dedicata ai prelievi in deroga del tesserino venatorio regionale digitale o del tesserino venatorio regionale cartaceo. Si ricorda che non è consentita la trascrizione del capo sul tesserino digitale prima del suo abbattimento
3. in caso di uso del tesserino cartaceo, i capi abbattuti devono essere comunicati tramite portale delle Regione Toscana (stessa procedura degli anni passati)
4. il prelievo in deroga della specie sopra richiamate non è consentito all’interno delle Zone di protezione speciale (ZPS) e nelle ulteriori aree specificatamente indicate nel calendario venatorio 2022-23 di cui alla citata delibera della Giunta Regionale n. 815 del 18 luglio 2022
5. relativamente al territorio a caccia programmata il prelievo in deroga delle specie sopra richiamata è consentito nel solo ATC di residenza venatoria

MAGGIORI DETTAGLI SUL PRELIEVO DELLO STORNO

 

Tesserino Venatorio Digitale
L’utilizzo della App. “TosCaccia”, ai sensi della DGRT n. 803 del 24.07.2017, sostituisce a tutti gli effetti la compilazione del tesserino venatorio cartaceo; i cacciatori registrati sulla suddetta applicazione e che la utilizzano, sono esonerati dal ritiro e riconsegna del tesserino cartaceo. Tale applicazione ha comunque validità su tutto il territorio nazionale.
Come da prescrizione di ISPRA, per il prelievo delle specie tortora (Streptopelia turtur) e piccione (Columba livia forma domestica) è obbligatorio l’uso del tesserino digitale per tutta la stagione venatoria.
I cacciatori che hanno residenza anagrafica in Toscana devono, entro e non oltre il 17/09/2022 per l’annata venatoria corrente, scegliere una delle due seguenti opzioni:
a) scaricare l’App TosCaccia sul proprio cellulare ed utilizzarla al posto del tesserino cartaceo. In tal caso il cacciatore è vincolato all’utilizzo della App TosCaccia fino alla chiusura dell’annata venatoria;
b) continuare ad utilizzare il tesserino venatorio cartaceo tradizionale, ritirato presso il Comune di residenza entro il 31/08/2022, e disinstallare la l’App TosCaccia dal proprio cellulare, se precedentemente installata. Si ricorda che optando per questa scelta non è possibile effettuare prelevare Tortora Selvatica ed il Piccione per il resto dell’annata venatoria.
È necessario quindi evidenziare che, una volta effettuata la scelta, l’utilizzo di una delle due modalità è vincolante per tutta la stagione di caccia (sino al 31 agosto dell’anno successivo) e non può essere cambiata.

 

SCARICA LA DELIBERA SULLA TORTORA

SCARICA LA DELIBERA SU PICCIONE E STORNO

Calendario Venatoriopiccionepreaperturastornotortora
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Convocazione C di G Siena Nord 08-06-23 ore 15.00
1 giugno 2023
Apertura caccia di selezione al cinghiale 2023-2024
31 maggio 2023
Apertura caccia di selezione al capriolo 2023-2024
29 maggio 2023
Convocazione C di G Siena Nord 11-05-23 ore 14.30
5 maggio 2023
Richieste esami caccia di selezione: passaggio al digitale
31 marzo 2023
Catture 2023: il video
21 marzo 2023
Archivi
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione coronavirus daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lepre migratoria mobilità venatoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

ALTRI ATC

ATC 8 SIENA SUD
Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
www.atcsienasud.it
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl