• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

CCT, ATC e Agricoltori chiedono un cambio di passo

17 gennaio 2018News

Un cambio di passo: è questo il messaggio forte e chiaro che viene da Siena dove una platea di oltre centocinquanta partecipanti ha risposto alla chiamata della Confederazione Cacciatori Toscani, ed ha seguito con attenzione gli interventi dei presidenti degli ATC senesi (Roberto Vivarelli,  Siena 03 Nord e Franco Cassioli, Siena 08 sud), dei tecnici  faunistici ( Federico Morimando, Francesco Santilli e Davide Senserini) presenti  i presidenti e rappresentanti delle associazioni venatorie aderenti alla CCT.
In primo piano la crisi degli ATC che non è solo di gestione ma anche di modello: “Un arco di temi e problemi – ha detto tra l’altro il segretario della CCT Marco Romagnoli – che vanno dalla crisi della piccola selvaggina, all’insoddisfazione diffusa per i risultati dei piano di controllo mentre procedure e carenza di risorse finiscono per inficiare l’operatività degli Ambiti. Serve adesso un tavolo di regia”.
Temi ripresi dai due presidenti degli ATC  senesi, Vivarelli e Cassioli che hanno proposto un’alleanza con gli agricoltori per la soluzione dei problemi e la costituzione di un tavolo per discutere le scelte del nuovo piano faunistico, passaggio fondamentale per rivisitare il complesso delle strutture faunistiche.
Un grido d’allarme arriva anche da Confagricoltrura, che ha lamentato la mancanza di riferimenti istituzionali in questa difficile fase di passaggio, ha manifestato forte preoccupazione per i risultati della legge obiettivo e per la sopravvivenza stessa  degli ATC:  “Serve un cambio di passo, –  ha detto Gianluca Cavicchioli –   o se ne potenziano le strutture o gli ATC sono destinati a morire”. Ampio e approfondito il contributo dei tecnici faunistici che hanno indicato le strade da seguire per ricostituire un adeguato patrimonio di habitat e di piccola selvaggina. La palla adesso passa alla Regione, da cui si attendono con urgenza risposte all’altezza della posta in gioco.

Fonte: CCT

Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Catture 2023: il video
21 marzo 2023
Iscrizioni ATC 2023-2024: Apertura e modalità
20 marzo 2023
Bando immissione fagiani in TCP
17 febbraio 2023
Bando prevenzione danni nelle Riserve Naturali regionali
1 febbraio 2023
Primo febbraio 2023: entra in vigore il nuovo Regolamento di attuazione della LR 3/94
31 gennaio 2023
Apertura iscrizioni distretti caccia di selezione
10 gennaio 2023
Archivi
  • marzo 2023 (12)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione coronavirus daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lepre migratoria mobilità venatoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

ALTRI ATC

ATC 8 SIENA SUD
Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
www.atcsienasud.it
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl