• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Caccia di selezione in esclusiva ai proprietari sui propri fondi: tanto rumore per nulla

26 febbraio 2019Comunicazioni, News

Notiamo con piacere e soddisfazione di avere molti “attenti” osservatori che guardano agli ATC Senesi non solo come modello virtuoso evidentemente ma che passano il loro tempo a spulciare e passare con la lente da filigrana ogni provvedimento, regolamento o iniziativa dell’ATC 3 Siena Nord. Ci fa piacere e ci inorgoglisce questo atteggiamento voyeuristico, salvo però quando dal nulla e con pretesti non reali, si creano roboanti appelli contro provvedimenti presi dall’ATC 3 Siena Nord che aprirebbero il varco alla privatizzazione della caccia, abolendo addirittura l’articolo 842 del codice civile.

 Nulla di tutto questo ovviamente, ma procediamo per ordine.

 L’ATC 3 Siena Nord ha reso pienamente operativo il sistema di teleprenotazione per la caccia di selezione nelle aree non vocate (previsto dalla Legge Obiettivo) e ha inserito tra i soggetti che possono prenotare i settori di caccia in area non vocata i proprietari e conduttori dei fondi agricoli iscritti all’ATC in possesso di abilitazione al prelievo selettivo sulla specie di riferimento (come sancisce la Legge Obiettivo e non l’ATC è bene ricordarlo).

Orbene abbiamo previsto tecnicamente che i proprietari possano accedere alla caccia di selezione solo tramite teleprenotazione, e che le fascette per la loro attività siano fornite direttamente dall’ATC.

I proprietari e conduttori dei fondi non potranno prenotare altana/punto di sparo esistenti sulla loro proprietà al fine di evitare di togliere diritti di utilizzo di queste strutture ai selecontrollori del distretto.

Ogni proprietario avrà a disposizione nel sistema di teleprenotazione le particelle richieste, su un poligono creato appositamente per loro e solo il proprietario potrà prenotare quel particolare poligono (da qui il termine priorità).

Se però all’interno di tale poligono esistessero altri punti sparo o settori di caccia, come già sopra specificato, questi potranno essere utilizzati solo dai selecontrollori del distretto, anche contemporaneamente all’utilizzo del proprio settore di prelievo da parte del proprietario, non essendo prevista nessuna forma di caccia in via esclusiva.

Per questo motivo inviteremo i proprietari a tenersi in contatto con il distretto e soprattutto con i selecontrollori che gravitino nella zona e viceversa, per evitare di disturbarsi a vicenda.

Perché tutto questo?

Semplice:

1) per controllore che i proprietari e conduttori dei fondi vadano effettivamente nei terreni di loro proprietà e conduzione e non si spostino eccessivamente o vaghino per l’ATC con la “scusa” del permesso loro rilasciato.

2) perché ai proprietari sia effettivamente consentito, evitando  ostacoli  burocratici di punteggio o di Distretto o di antipatia personale  di praticare la caccia, nello spirito  della legge 10 che tende ad una riduzione delle specie non vocate che danneggiano l’agricoltura. Da qui la consegna diretta delle fascette da parte dell’ATC e non per mezzo di intermediario all’interno del  Distretto.

Se qualche Associazione Venatoria che in questi momenti lancia comunicati a destra e a manca sui social contro la Privatizzazione della Caccia voluta dall’ATC Siena Nord, si fosse peritata di chiederci un chiarimento non avremo certo lesinato le dovute risposte. Risposte e chiarimenti esaustivi che peraltro abbiamo dato al Presidente Provinciale e V. Presidente nazionale di ANLC che sono venuti proprio in questi giorni nella nostra sede su nostro invito.

I provvedimenti per la privatizzazione della caccia sono ben altri e sono stati fortunatamente sventati, proprio da questa ATC, quando è diventata pubblica nel novembre scorso la bozza di lavoro sul Piano faunistico Venatorio Regionale che teorizzava la creazione di grandi AFV che dovessero sostituire il modello degli ATC toscani. Non ci ricordiamo però di aver sentito in quell’occasione un’uscita forte e pubblica di quelle Associazioni che oggi si sgolano contro gli ATC senesi. Una dimenticanza grave. Si potrebbe dire che oggi si vede la pagliuzza e che a novembre si ignorò la trave…

Per quanto ci riguarda rimaniamo a disposizione di tutte le associazioni venatorie e agricole per chiarire le modalità di attuazione della caccia di selezione e mai ci sottrarremo al confronto. Confronto che auspichiamo trovi sempre meno spazio sui social e più in confronti seri in cui non sono mancati in questi ultimi mesi le occasioni.

Per gli amici voyeur: distraetevi un pochino e che diamine… non esiste solo Siena, la Toscana è grande ve lo assicuriamo e poi guardatevi un po’ in casa che non fa mai male.

 

Il Presidente ATC 3 Siena Nord

caccia di selezioneSiena Nord
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Calendario Venatorio 2025-2026
11 giugno 2025
Apertura caccia di selezione a capriolo e cinghiale
28 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 05-06-25 ore 15.00
26 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 22-05-25 ore 15.00
26 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 17-04-25 ore 15.30
26 maggio 2025
Chiusura ufficio
29 aprile 2025
Archivi
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (9)
  • aprile 2025 (11)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (18)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (6)
  • ottobre 2024 (12)
  • settembre 2024 (12)
  • agosto 2024 (9)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (7)
  • maggio 2024 (21)
  • aprile 2024 (4)
  • marzo 2024 (19)
  • febbraio 2024 (7)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (13)
  • novembre 2023 (1)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (12)
  • agosto 2023 (4)
  • luglio 2023 (7)
  • giugno 2023 (7)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti coronavirus corvidi daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lanci lepre migratoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl