• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Modulistica
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Bollettini ATC
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
Menù Indietro  

Caccia al cinghiale nelle aree non vocate 2023-2024

21 settembre 2023Comunicazioni, News

Ai sensi del Calendario Venatorio 2023/2024 il Comitato di Gestione dell’ATC 3 Siena Nord ha approvato il regolamento per la gestione del cinghiale nelle aree non vocate per la stagione venatoria 2023/2024.

A partire dal 21 settembre sarà possibile ritirare presso l’ATC i sigilli per la caccia in singolo e presentare le domande per la formazione dei gruppi di caccia con cane limiere.

CACCIA IN SINGOLO

Per caccia in singolo si intende fino ad un massimo di tre persone che caccino insieme nella ricerca attiva del cinghiale o in caso di incontro fortuito.

I cacciatori iscritti all’ATC Siena Nord potranno esercitare la caccia al cinghiale in forma singola, anche con l’ausilio di cani addestrati. I cacciatori singoli che intendono esercitare la caccia al cinghiale dovranno obbligatoriamente indossare indumenti ad alta visibilità. È fatto espresso divieto ai cacciatori singoli di unirsi, anche solo in maniera occasionale o estemporanea, a più di altri due cacciatori o a un gruppo di caccia in girata durante l’azione di caccia al cinghiale. Le marche per la caccia in singolo saranno disponibili a partire dal 21/09/2023.

Per la caccia al cinghiale in forma singola si specificano le seguenti indicazioni:

  • I cacciatori che esercitano la caccia al cinghiale in forma singola devono richiedere le fascette all’ATC Siena Nord, le stesse potranno essere utilizzate solo nel territorio di detto ATC e solo per la caccia al cinghiale vagante in forma singola
  • Al cacciatore singolo corre l’obbligo di applicare una fascetta tra quelle in dotazione al capo abbattuto, ad un orecchio o al tendine di Achille, prima di spostare l’animale dal luogo di abbattimento
  • Il cacciatore dovrà utilizzare esclusivamente le fascette appositamente consegnate dall’ATC per la caccia al cinghiale in forma singola
  • Ogni capo abbattuto dovrà essere registrato sul sistema di teleprenotazione in uso all’ATC 3 Siena Nord secondo le modalità previste dal sistema stesso entro le 23.30 del giorno stesso: il cacciatore può decidere se aprire l’uscita da 72 ore prima all’inizio dell’azione di caccia oppure dopo l’eventuale abbattimento in caso di incontro fortuito con il cinghiale
  • Saranno consegnate ad ogni cacciatore richiedente non più di due marche per ogni richiesta
  • Eventuali ulteriori marche potranno essere richieste solo nel caso in cui il cacciatore sia rimasto in possesso di una sola fascetta, anche in caso di marche consegnate nelle stagioni precedenti.

Ogni cacciatore potrà ritirare le personali fascette e fino a un massimo di tre deleghe da parte di altri cacciatori. Per delega si intende fotocopia autografata del documento di identità del delegante in corso di validità, da consegnare al funzionario ATC.

 

MODULO RICHIESTA BOLLINI (non saranno consegnati bollini a chi ne avesse più di uno residui dalle passate stagioni)

 

CACCIA IN GIRATA CON CANE LIMIERE

Per girata si intende un gruppo di cacciatori, da un minimo di quattro ad un massimo di sette persone tra cui un conduttore abilitato, ed un cane abilitato alla tecnica della girata.

Nella caccia al cinghiale con la tecnica della girata:

  • il Gruppo di Girata potrà essere costituito, compreso il conduttore, da un minimo di quattro persone fino a un massimo di sette.
  • il Responsabile del gruppo di girata è il Conduttore del Cane limiere.
  • le uscite di caccia dovranno essere teleprenotate sul sistema in dotazione all’ATC 3 Siena Nord secondo le modalità previste dal sistema stesso e comunque almeno due ore prima l’inizio dell’azione di caccia.
  • ogni gruppo può attivare uscite, non contemporanee, in un massimo di due distretti diversi nello stesso giorno.
  • i gruppi di girata saranno dotati di un’apposita lista (massimo 6 poste con fucili e il conduttore con fucile) o registro vidimato dall’ATC SIENA Nord da compilare oltre alla teleprenotazione e di un certo numero di bollini inamovibili che dovranno essere apposti ad un orecchio o al tendine d’Achille di ogni cinghiale abbattuto prima del trasferimento dal luogo dell’abbattimento.
  • il materiale sarà consegnato previo versamento del contributo richiesto ai sensi della Delibera del Comitato di Gestione dell’ATC 3 Siena Nord n. 18 del 16/03/2023.
  • tutti i cacciatori partecipanti devono essere in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 73 Regolamento 36R.
  • non può essere detenuta munizione spezzata, con eccezione delle munizioni caricate a salve.
  • durante l’esercizio di caccia al cinghiale in girata non potranno essere abbattuti capi di fauna selvatica diversi dal cinghiale.
  • l’accesso alle poste da parte dei cacciatori deve avvenire con fucile scarico.
  • il materiale in dotazione dovrà essere riconsegnato all’ATC entro il giorno 12 gennaio 2024.
  • è fatto espresso divieto ai gruppi di Girata di unirsi, anche solo in maniera occasionale o estemporanea, ad altre squadre, gruppi o singoli cacciatori durante l’azione di caccia al cinghiale.
  • ogni conduttore può formare più gruppi ed esserne il responsabile; i cacciatori iscritti come “poste” possono far parte di un solo gruppo all’interno dell’ATC Siena Nord.
  • è fatto obbligo ai gruppi di girata di consegnare alla ASL competente campioni per le analisi della Trichinella pari al 20% dei capi abbattuti (un capo ogni cinque) fino a un massimo di cinque campioni totali.

MODULO REGISTRAZIONE GRUPPO

 

CACCIA IN BRACCATA

Con Delibera n. 1118 del 25/09/2023 la Giunta Regionale approva i criteri per la braccata al cinghiale in area non vocata.

Per la caccia al cinghiale nelle aree non vocate con la forma della braccata l’ATC, sul territorio di propria competenza ricadente in area non vocata al cinghiale e nelle ZRV, autorizza su segnalazione e/o richiesta da parte delle aziende agricole o dei Comitati di Gestione delle ZRV l’organizzazione ed esecuzione di interventi di prelievo venatorio della specie cinghiale con la forma della braccata, nel rispetto dei criteri sotto elencati:

  • le richieste/segnalazioni dovranno essere corredate da esatta cartografia dell’area di battuta
  • le attività dovranno svolgersi nel periodo 1° ottobre – 31 dicembre nel TCP e dal primo novembre 2023 al 31 gennaio 2024 nelle ZRV;
  • gli interventi dovranno essere condotti per un massimo di due giornate a squadra nell’arco della stessa settimana, con inizio dopo le ore 10.00;
  • le attività si svolgeranno secondo un calendario deciso dall’ATC, che sarà comunicato con almeno 48 di anticipo alla Polizia Provinciale, e in aree individuate dal medesimo;
  • le attività potranno essere effettuate dalle squadre iscritte all’ATC, da questo di volta in volta individuate;
  • l’ATC assicurerà una turnazione delle squadre partecipanti per ciascuna area di intervento, escludendo qualsiasi forma di assegnazione;
  • le aree di intervento saranno prioritariamente quelle colpite da danni all’agricoltura da parte del cinghiale nel corso del 2023;
  • è facoltà dell’ATC di escludere dalle attività le squadre che adotteranno comportamenti difformi alle direttive impartite o che non collaboreranno alla efficace realizzazione dei prelievi;
  • le attività di cui al presente atto dovranno comunque rispettare lo svolgimento delle altre forme di caccia attuate in tali territori;
  • durante la caccia in braccata valgono, in particolare, le norme di cui all’art. 74 36R.

 

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

 

braccatacaccia in singolocane limiereCINGHIALEZONA NON VOCATA
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Calendario Venatorio 2025-2026
11 giugno 2025
Apertura caccia di selezione a capriolo e cinghiale
28 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 05-06-25 ore 15.00
26 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 22-05-25 ore 15.00
26 maggio 2025
Convocazione C di G Siena Nord 17-04-25 ore 15.30
26 maggio 2025
Chiusura ufficio
29 aprile 2025
Archivi
  • giugno 2025 (1)
  • maggio 2025 (9)
  • aprile 2025 (11)
  • marzo 2025 (13)
  • febbraio 2025 (18)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (10)
  • novembre 2024 (6)
  • ottobre 2024 (12)
  • settembre 2024 (12)
  • agosto 2024 (9)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (7)
  • maggio 2024 (21)
  • aprile 2024 (4)
  • marzo 2024 (19)
  • febbraio 2024 (7)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (13)
  • novembre 2023 (1)
  • ottobre 2023 (6)
  • settembre 2023 (12)
  • agosto 2023 (4)
  • luglio 2023 (7)
  • giugno 2023 (7)
  • maggio 2023 (9)
  • aprile 2023 (1)
  • marzo 2023 (13)
  • febbraio 2023 (19)
  • gennaio 2023 (6)
  • dicembre 2022 (15)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (6)
  • settembre 2022 (25)
  • agosto 2022 (6)
  • luglio 2022 (9)
  • giugno 2022 (15)
  • maggio 2022 (6)
  • aprile 2022 (20)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (20)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (13)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (9)
  • settembre 2021 (15)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (10)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (5)
  • marzo 2021 (22)
  • febbraio 2021 (15)
  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (17)
  • novembre 2020 (7)
  • ottobre 2020 (9)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (10)
  • luglio 2020 (9)
  • giugno 2020 (13)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (6)
  • marzo 2020 (25)
  • febbraio 2020 (11)
  • gennaio 2020 (10)
  • dicembre 2019 (8)
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (18)
  • settembre 2019 (19)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (6)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO braccata caccia caccia di selezione caccia in deroga Calendario Venatorio capriolo catture censimenti centri di sosta cervo CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti coronavirus corvidi daino delibera fagiano fuori regione iscrizioni lanci lepre migratoria modulistica piccione preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl