Riserve naturali, indennizzi e contributi per chi ha subito danni da fauna selvatica

Indennizzi a chi ha subito danni da fauna selvatica all’interno delle riserve naturali regionali e contributi per realizzare opere di prevenzione che proteggano dall’attacco da fauna selvatica in quelle aree. E’ quanto prevede la delibera appena approvata dalla giunta regionale che dettaglia quanto contenuto nella legge regionale 30 del 2015 “Norme per la conservazione e…

Nuovo sistema per le richieste di accertamento danni

Secondo quanto prescritto del Decreto Dirigenziale n. 8554 del 28/05/2019 della Regione Toscana, a partire dal giorno 17 giugno 2019, le richieste di accertamento danni dovranno essere inoltrate all’ATC competente attraverso il portale GestoFauna (accedi al portale cliccando QUI). L’ATC, in un primo periodo, accetterà ancora domande presentate con il vecchio sistema, fermo restando che…

Ungulati: arrivano gli ultrasuoni per difendere le coltivazioni

FIRENZE. Per difendere le coltivazioni da cinghiali e caprioli arrivano gli ultrasuoni. I primi risultati dell’innovativo progetto “Ultrarep” non si sono fatti attendere: i dissuasori progettati per l’allontanamento degli ungulati selvatici, sistemati accanto ai campi coltivati e alimentati da pannelli fotovoltaici funzionano, come racconta la prima sperimentazione fatta nel corso dell’ultimo anno nel territorio del Castello…

CIA: fauna selvatica, nei campi è sempre allarme rosso

Il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino: gli appelli e le proposte avanzate per mesi dagli agricoltori sono ancora “lettera morta”. Ma la questione non è più rinviabile. Bisogna adoperarsi subito per il potenziamento degli strumenti di contenimento preventivo, per uno snellimento delle procedure e per potenziare i fondi di risarcimento ai produttori coinvolti. Danni…