Approvazione Delibere Giunta Regionale

Oggi la Giunta Regionale della Toscana ha approvato le delibero per il piano di prelievo di cervo, daino e muflone. Oltre a queste è stata approvata anche la delibera che individua le modalità d prelievo del cinghiale nell’area non vocata.

Daremo i dettaglii non appena saranno pubblicate.

Esame per l’abilitazione all’esercizio venatorio 2020

A partire da mercoledì 8 luglio esami in tutta la Toscana. Consulta qui le sessioni di esame nelle sedi territoriali provinciali. Gli elenchi delle richieste di partecipazione all’esame per l’abilitazione all’esercizio venatorio. Avviso Si comunica che a partire dal giorno mercoledì 8 luglio 2020 si svolgeranno gli esami di abilitazione venatoria in Regione Toscana. Ogni…

Cessione quote prelievo capriolo

Ai sensi del Testo Unico dei Regolamenti Regionali 48/R, art. 68 comma 1 lettera O e art. 75 comma 4; l’ATC 3 Siena Nord Delibera l’apertura delle richieste di concessione di parte del piano di prelievo del capriolo in zona vocata. NB: Tempi di presentazione delle richieste dal 15 GIUGNO al 30 GIUGNO 2020. SCARICA…

Calendario Venatorio 2020/2021

Pubblicato con Delibera n. 625 del 18-05-2020 della Giunta Regionale il Calendario Venatorio 2020/2021. SCARICA LA DELIBERA SCARICA ALLEGATO A (PARTICOLARI DISPOSIZIONI PER I SINGOLI COMPRENSORI REGIONALI) SCARICA ALLEGATO B (PERIODI DI CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA 2020-2021 NELLE AREE VOCATE ALLA SPECIE) A breve metteremo a disposizione il formato ridotto del Calendario per una…

Riapertura caccia di selezione e contenimenti art. 37

Pubblicata dalla Regione Toscana la Delibera n. 593 del 11-05-2020, che riapre la caccia di selezione e consente, per quanto riguarda i contenimenti art. 37, la partecipazione di tutti gli abilitati, sempre osservando le indicazioni di distanziamento contenute nei decreti del Governo. SCARICA LA DELIBERA Facciamo presente che l’attuale piano di prelievo del cinghiale in…

Nuova ordinanza regionale e FAQ sul CoronaVirus

SPOSTAMENTI È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita? Si, è consentito lo spostamento individuale per acquistare prodotti rientranti nelle categorie di generi di cui è ammessa la vendita, espressamente previste dal DPCM 26 aprile 2020, nell’ambito dei confini provinciali e, nel rispetto del principio di prossimità, anche…

Modalità richiesta abbattimenti

Le Aziende Agricole e/o singoli proprietari e conduttori iscritti all’anagrafe regionale delle aziende agricole, possono richiedere interventi di controllo ai sensi dell’Art.37 della l.r. 3/1994 tramite la procedura informatizzata messa a disposizione da ARTEA. L’istanza è inoltrata mediante la compilazione della Domanda Unica Aziendale (DUA) relativa al controllo della fauna selvatica “LR 3/1994 Art.37” predisposta…