• Il Comitato
  • Lo Statuto
  • Leggi e Regolamenti
  • Albo Online
  • Il Bilancio
  • Accessi ATC
  • Teleprenotazione
  • Link
  • Amministrazione trasparente
Risorse
Cerca nel sito
ATC Siena 3 NordATC Siena 3 Nord
ATC Siena 3 Nord
Ambiti Territoriali di Caccia
  • Home
  • News e comunicazioni
    • News
    • Comunicazioni
  • Modulistica
  • Cartografia
  • Strutture
    • ZRC
    • ZRV
  • Fauna
    • Piccola selvaggina
    • Ungulati
    • Piani di controllo
  • PREVENZIONE e RISARCIMENTO DANNI
  • Contatti
Menù Indietro  

Integrazione comunicazione a ZRC e ZRV

18 ottobre 2016Comunicazioni

Ad integrazione della ns comunicazione del 13 ottobre u.s.

Facciamo seguito alla ns. comunicazione mail del 13 ottobre 2016 per precisare quanto da noi indicato al punto b che testualmente recita: Coloro che intendono effettuarle (le battute) devono aver fatto almeno cinque interventi preventivi all’aspetto. Se ancora non fatti fate fare la richiesta a nome di qualche agricoltore interno alla struttura, utilizzando il mod. 1a che trovate sul ns. sito Web;

La ns. dizione, come da alcune osservazioni pervenuteci, si presta ad erronee interpretazioni che vogliamo chiarire.

Quando si parla di interventi all’aspetto si suggerisce la modalità più semplice e rapida di intervento preventivo. Ciò non esclude che si facciano interventi in girata, con un cane limiere, limitatamente alla giornate di martedì e venerdì.

Quando ci riferiamo alla richiesta da far formalizzare a qualche agricoltore interno alla struttura, ribadiamo, ai sensi della DGR n. 310/2016 così come integrata dalla DGR 807/2016, che gli agricoltori in presenza di danni, o anche per prevenire i medesimi, possono richiedere gli interventi di contenimento.

Terminati i raccolti delle principali colture (mais, sorgo, girasole, uva) i cinghiali si stanno rivolgendo, anche per la modesta produzione di ghiande, ai prati di medica ed ai seminativi di erbai, trifogli e favino e a seguire ai cereali autunno-vernini.

Essendo i danni determinatisi nel 2016 estremamente importanti, monetariamente, è indispensabile agire con azioni di contenimento sia con danni in corso, ma anche volti a prevenire la determinazione dei medesimi.

Le richieste che gli agricoltori devono inoltrare all’ Ufficio Territoriale della Regione di Siena e preferibilmente per conoscenza a noi, con tempestività, devono essere ancorate a situazione di danni reali, in atto o potenziali (es. danni prodottisi in annate precedenti nelle stesse aree sulle semine delle medesime colture.

Tanto dovevamo per chiarezza.

abbattimentiCINGHIALEzrczrv
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+LinkedInPinterest
Articoli correlati
Gara automobilistica nel Comune di Montalcino
22 novembre 2019
Regione Toscana – Giornata di studio sulla prevenzione dell’Influenza Aviaria
18 novembre 2019
Braccate area non vocata
18 novembre 2019
Conteggio storni abbattuti
15 novembre 2019
Apertura iscrizioni distretti caccia di selezione al cinghiale
14 novembre 2019
Delibera braccate in zona non vocata
8 novembre 2019
Archivi
  • novembre 2019 (12)
  • ottobre 2019 (19)
  • settembre 2019 (20)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (12)
  • maggio 2019 (16)
  • aprile 2019 (4)
  • marzo 2019 (16)
  • febbraio 2019 (8)
  • gennaio 2019 (18)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (16)
  • ottobre 2018 (16)
  • settembre 2018 (9)
  • agosto 2018 (15)
  • luglio 2018 (6)
  • giugno 2018 (28)
  • maggio 2018 (7)
  • aprile 2018 (18)
  • marzo 2018 (8)
  • febbraio 2018 (19)
  • gennaio 2018 (10)
  • dicembre 2017 (4)
  • novembre 2017 (21)
  • ottobre 2017 (44)
  • settembre 2017 (28)
  • agosto 2017 (15)
  • luglio 2017 (24)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (15)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (9)
  • dicembre 2016 (10)
  • novembre 2016 (11)
  • ottobre 2016 (16)
  • settembre 2016 (9)
  • agosto 2016 (11)
  • luglio 2016 (35)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (8)
  • marzo 2016 (27)
  • febbraio 2016 (19)
  • gennaio 2016 (17)
  • dicembre 2015 (24)
  • novembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
Tag
abbattimenti abilitazione Atc BANDO caccia caccia di selezione Calendario Venatorio capriolo catture cervo CIA CINGHIALE Comitato di Gestione contenimenti convocazione daino DANNI delibera fagiano fuori regione iscrizioni ispra lazio lepre migratoria mobilità venatoria modulistica preapertura Provincia di Siena regione toscana riserve naturali selezione Siena Siena Nord Siena Sud storno TAR teleprenotazione tesserino venatorio ungulati volpe ZONA NON VOCATA ZONA VOCATA zrc zrv
ATC 3 SIENA NORD

Via Leonida Cialfi 29
53100 Siena
Tel: 0577 271898
Fax: 0577 247451
E-mail: info@atcsienanord.it
Pec: atc3sienanord@legalmail.it

CF 92069530522
P. IVA 01460050527
N. REA SI - 203615

ALTRI ATC

ATC 8 SIENA SUD
Via Dante 23
53042 Chianciano Terme (SI)
Tel: 0578 61259
E-mail: info@atcsienasud.it
Pec: atc8sienasud@legalmail.it

PRIVACY

Visualizza Privacy Policy

2017 © ATC SIENA 3 NORD - C.F. 92069530522 - Tutti i diritti riservati

Powered by Coding Srl